28.5 C
Vicenza
30 Giugno 2024
SPORTvicentino
Calcio a 5

Vicenza Calcio a 5, vittoria in campionato e coppa: doppio 6-1

vicenza_calcio_a 5Prova superlativa dei Campioni d’inverno berici a Mestre, sospinti da Borgo e Gancitano in splendida forma. Identico risultato lunedì in Futsal Veneto Cup in casa dell’Audace. Intanto pescato lo Sporting Rossano in Final Eight di coppa

6-1 6-1 e non si parla di set ma di match vinti sui due fronti di battaglia di campionato e FV Cup. Il week lungo prenatalizio riserva emozioni intense e ricche soddisfazioni per il Vicenza C5 di Walter Dal Santo, che supera uno degli scogli più temuti della stagione andando a vincere al Palafranchetti di Mestre, e poi in replica lunedì sera compiendo il proprio dovere sul campo dell’Audace, accedendo così agli Ottavi della nuova kermesse. In campionato va oltre ogni più rosea aspettativa il blitz esterno con un netto 6-1, punteggio sicuramente “abbondante” rispetto all’equilibrio serrato nella sfida ma che rende merito ai biancorossi, bravi ad interpretare in modo perfetto il confronto da podio in casa della terza forza di C1. Contro il quintetto di Campagner un braccio di ferro nel primo tempo, concluso con un minimo vantaggio (2-1 a favore dei vicentini), poi nella ripresa si applaude un Vicenza chirurgico nel tagliare la difesa mestrina e nel suturare le proprie falle con dottor Borgo sugli scudi. Il tabellino recita poi un monumentale Gancitano, autore di una quaterna, con Dobrosavljevic e Moscoso a completare l’opera e confermare il caterpillar biancorosso in vetta con autorità.

Campionato. La cronaca spiccia del match fra big della C1 veneta vede la partita mettersi subito bene per i biancorossi che passano in vantaggio al 2′ su incursione finalizzata da Dobrosavljevic. Al 9′ il raddoppio di Gancitano, la prima delle sue quattro perle, Borgo si erge già protagonista fra i pali e cederà solo al 23′, con Saviolo a tenere il Città di Mestre aggrappato al match. Si riparte con Gancitano e Mosco a sferrare i due colpi che danno lo strattone decisivo, l’estremo ospite suggella la sua prestazione da dieci e lode sventando più palle gol veneziane. Nel finale di partita Gancitano approfitta altre due volte dello sbilanciamento disperato dei mestrini che incassano così il 5° e il 6° gol, per un passivo oltre misura pesante per i padroni di casa ma che vale come elogio di cinismo offensivo e solidità difensiva per la leader del torneo. Inizia così nel migliore dei modi il girone di ritorno del Vicenza C5, che mantiene le cinque lunghezze di margine sulla Fenice e allunga a nove punti sul Città di Mestre. Parimenti, si conclude con uno dei successi più brillanti del girone di andata lo strepitoso 2014 dei biancorossi, che tra campionato e FV Cup hanno collezionato solo vittorie ad eccezione del pari casalingo con la Fenice.

FV Cup. Lunedì sera di nuovo in campo e di nuovo in trasferta, in ossequio al regolamento della Futsal Veneto Cup che prevede l’ospitalità offerta da parte dei club di categoria minore. Dopo aver esordito con la sudata vittoria sul Murazze (serie C2) per 3-1 a Porto Viro, trasferta veronese sull’insidioso pavimento del Consolini di Verona. Di fronte l’Audace, formazione in testa nel girone scaligero di serie D, dove milita Carlos Giorgio, una “gloria” del futsal nazionale di qualche anno fa. Gara dedicata soprattutto ai giovani meno impiegati in campionato su sponda berica, con Sarni e Bance che sfruttano l’occasione segnando una rete a testa, facendo così compagnia nel tabellino ai doppiettisti Knezevic e Dobrosavljevic. Negli Ottavi di finale altra trasferta, stavolta padovana, in casa di un’altra leader di serie D, una Promosport che ha eliminato il Pederobba, compagine di C2. Si giocherà a metà gennaio.

Coppa Italia. Terzo e ultimo capitolo di nota del week end che riguarda l’ormai imminente Final Eight di Ponzano Veneto, che aprirà il 2015 di Radisic e compagni. Sarà lo Sporting Rossano l’avversario nei quarti di finale del Vicenza, in partita secca in programma al Palacicogna domenica sera (4 gennaio) alle 21.15. Il sorteggio ha decretato dunque un derby berico al primo atto per i biancorossi, per una Final Eight che parla per metà vicentino. La vincente sfiderà il giorno dopo in semifinale chi prevarrà nel confronto fra Miane e Tibi, mentre nell’altro lato della griglia le due sfide saranno fra Cornedo e Città di Mestre, e infine tra Fenice e Meggel. In palio il titolo veneto detenuto proprio dai vicentini e l’investitura a rappresentante della regione nelle fasi finali italiane.

Ti potrebbe interessare:

L’Arzignano C5 festeggia il primo successo casalingo piegando in rimonta Milano

Redazione

L’Arzignano C5 si illude a Villorba: non basta un super Pozzi per conquistare i primi punti

Redazione

L’Arzignano c5 al debutto contro il Villorba. Pablo Ranieri: “In campo a testa alta”

Redazione

Lascia un commento