23.8 C
Vicenza
1 Luglio 2024
SPORTvicentino
Motori Rally

“A scuola di traversi”, campioni veneti di rally al museo Bonfanti-Vimar

Munari-Mannucci vincitori del Rally di Montecarlo del 1972 su Lancia Fulvia 1.6 HF
Munari-Mannucci vincitori del Rally di Montecarlo del 1972 su Lancia Fulvia 1.6 HF
Questa sera al Museo dell’Automobile Bonfanti-Vimar, dalle ore 20.00, andrà in scena un incontro memorabile con i campioni veneti di rally che hanno scritto pagine epiche di storia sportiva. Cinquant’anni di imprese straordinarie che spesso hanno generato anche importanti indotti industriali, come ad esempio quando Lancia, in seguito alla vittoria di Munari-Mannucci al Montecarlo del 1972 su Fulvia 1.6 HF, richiamò in fabbrica dalla cassa integrazione 3.500 maestranze per riattivare le linee di produzione del modello che in altri 5 anni sfornarono ben 50.000 nuovi esemplari del modello richiesto in tutto il mondo.

Saranno presenti Sandro Munari, Pino e Franco Ceccato, Miki Biasion, Tony Fassina, Luigi Lucky Battistolli, Tonino Tognana, Franco Cunico, Vittorio Caneva, Roberto Rudy Dalpozzo, Gilberto e Sergio Pianezzola, Massimo Ceccato e altri ancora, ovvero il gotha del rallysmo nazionale e internazionale che ha nel palmarès complessivo: 3 Campionati del Mondo, 3 Campionati Europei, 2 Mitropa Cup, 9 Campionati Italiani e 15 Titoli di Gruppo e Monomarca.

Migliaia di gare disputate in tutto il mondo, con centinaia di vittorie assolute: una storia irripetibile che è stata recuperata e valorizzata dalla “Galleria del Motorismo, Mobilità e Ingegno Veneto-Giannino Marzotto”, futura sezione unica ed emozionante del costruendo Polo Museale Culturale Santa Chiara, nel centro storico di Bassano del Grappa, un’opera architettonica di grande livello che, una volta entrata a regime, potrà rivitalizzare tutto il patrimonio museale cittadino (Asse dei Musei) entrando in sinergia con altre realtà consolidate di grande attrattività turistica come il Muse di Trento e il MuVe di Venezia.

Centinaia sono le richieste di partecipazione pervenute da tutta Italia per questa serata organizzata dal Museo Bonfanti-Vimar in collaborazione con ACI Vicenza, la Bassano Rally Racing, il CVAE (Circolo Veneto Auto e Moto d’Epoca-Giannino Marzotto) e il Team Bassano, che si è aggiudicato per la terza volta il titolo di Campione Italiano Scuderie Rally 2014.

Ti potrebbe interessare:

In Fiera si accendono i motori della prima edizione di Vicenza Classic Car Show

Redazione

Simone Faggioli cala il poker vincente alla Salita del Costo

Redazione

Nelle prove della Salita del Costo Merli rilancia la sfida a Faggioli

Redazione

Lascia un commento