23.8 C
Vicenza
1 Luglio 2024
SPORTvicentino
rally. squadra corse isola vicentina al lessinia sport
Motori Rally

Rally, Squadra Corse Isola Vicentina pronta per il “Lessinia Sport”

rally. squadra corse isola vicentina al lessinia sport
Team Carcereri – Maresca (foto di Davide Cesario)

Ben diciassette gli equipaggi iscritti alla regolarità sport che si correrà sabato prossimo a Boscochiesanuova. Attesa per i nuovi portacolori al via

Sempre più “squadrone” la Squadra Corse Isola Vicentina
che si prepara ad affrontare la quinta edizione del “Lessinia Sport” forte di ben diciassette equipaggi, tra i quali spiccano alcuni nomi che possono puntare alle zone nobili della classifica.

Molti i volti nuovi che iniziano la stagione con l’ovale rosso-blu sulle fiancate della vettura a partire da Diego e Fabio Coghi, i quali con l’Opel Ascona 400 tenteranno sicuramente di bissare la vittoria del 2013 per presentarsi nel migliore dei modi. Nuovi portacolori anche Giuliano Brentegani e Gianni Campagnola al rientro in gara con la BMW 318 i dopo una lunga pausa; Cesare ed Alessandro Sponda con l’Opel Ascona Sr; Giovanni Cordioli e Lorenza Corradi su Autobianchi A112 Abarth; Matteo e Fabio Grossule con l’Opel Manta Gt/e; Luigi Ferrarini e Simone Carli su Fiat 128 Sport SL.

Dopo l’esordio stagionale nel Trofeo Tre Regioni
al Revival del Pane, il Lessinia sarà il secondo impegno per Ezio Franchini e Gabriella Coato su Volkswagen Golf Gti, per Daniele Carcereri ed Alessandro Maresca su BMW 2002 Ti, per Enzo Scapin ed Ivan Morandi con la Lancia Beta Montecarlo, per Vito Donati e Mario Turani con la Lancia Fulvia HF 1,6 e per Giampaolo Grimaldi in cerca di pronto riscatto, in coppia con Catia Cuoghi Costantini sulla Peugeot 205 Gti.

Attesa anche la prestazione del particolare quintetto che si distingue in ogni occasione per lo spettacolo dato lungo il percorso, formato dalle Mercedes 190 E 2.3 di Luigi e Massimo Fracasso e quella di Alberto Gambin e Gloria Florio oltre alle BMW M3 di Bortolo Fracasso e Giampietro Camponogara, la 325 i di Andrea Cazzola e Roni Liessi e la 320 i di Guido Marchetto e Roberto Zamboni. Chiude le fila la più piccola vettura del lotto, la Fiar 127 di Fabrizio Filippi e Desi Malaspina.

Nel recente fine settimana si è corsa ad Arzignano (VI)
la Ronde del Grifo nella quale la Peugeot 106 di Armando e Giada Tadiello si è classificata al settimo posto di classe A6, mentre non è giunta al traguardo tra le autostoriche l’Opel Kadett GT/e di Renato Pellizzari in coppia con l’esordiente Nico sul sedile di destra

Ti potrebbe interessare:

In Fiera si accendono i motori della prima edizione di Vicenza Classic Car Show

Redazione

Simone Faggioli cala il poker vincente alla Salita del Costo

Redazione

Nelle prove della Salita del Costo Merli rilancia la sfida a Faggioli

Redazione

Lascia un commento