23.8 C
Vicenza
1 Luglio 2024
SPORTvicentino
Basket

Velco Vicenza – Santa Marinella, sfida “storica”: il racconto del presidente Concato

as_vicenza_basket_concato_presidenteVelco-Santa Marinella sfida dai tanti significati. Il racconto-ricordo del presidente Concato

Sabato 28 febbraio, alle ore 20.30, al palasport di Vicenza sfida tra Velco e Santa Marinella nella quale la squadra di casa vuole riscattare la rocambolesca sconfitta al fotofinish dell’andata in terra romana, finita male soprattutto per Lucia Ferri a causa di una gomitata che le ha procurato una frattura in viso. Non ci sarà in panchina Loris Barbiero dopo la squalifica di una giornata inflitta per “aver usato espressione blasfema durante la gara”, secondo quanto riportato nel referto dagli arbitri dopo la partita contro Genova. Guida tecnica affidata perciò a Anna Zimerle, la prima in carriera in serie A2.

Sempre in tema di fischietti, per dirigere la delicata sfida di sabato sono stati designati dalla Fip, Marco Gazzè di Lambrugo (Co), e come primo arbitro Edoardo Lunghi di Cantu’ (Co), lo stesso che ha già arbitrato la Velco nella sfortunata trasferta bolognese sul campo della Magika capolista.

La sfida in programma contro Santa Marinella ha anche un sapore “storico”, così spiegato dall’appassionante racconto del presidente dell’As Vicenza, Antonio Concato, pubblicato sul sito asvicenza.it e che di seguito riportiamo:

“Una fresca mattina di primavera dell’anno 1957 nella caserma Zanetelli di Feltre suona la sveglia. E’ sempre troppo presto per il giovane da poco allenatore nazionale di pallacanestro che si trova in tasca il permesso del suo comandante per recarsi al suo primo, per lui, importante impegno cestistico: la prima fase delle finali per la promozione in serie B del campionato femminile di serie C al quale partecipa la sua squadra la “Lega Nazionale di Trieste- gruppo di Vicenza”.

Non deve perdere tempo e con la sua Fiat 600 deve puntare su Vicenza, mettersi in “borghese” e ripartire verso sud alla volta di Bologna, passo della Futa (l’autostrada del sole non è stata ancora progettata) e quindi Perugia ove si svolge il concentramento.

La prima partita si sta già giocando , manca poco alla fine , perdiamo di 3 punti e le nostre avversarie hanno la palla in mano. Bisogna fare i conti con il vecchio regolamento tecnico che prevede che negli ultimi 3 minuti di gioco i falli comportano in ogni caso i tiri liberi e non esiste il limite dei 24 ” per tirare. Si può quindi tenere palla e attendere il fischio finale. Pur non essendo in panchina non perdo tempo e grido alle mie ragazze di fare fallo; la più sveglia mi capisce subito e lo fa abbastanza platealmente. La squadra avversaria va in lunetta e sbaglia entrambi i tiri , le mie ragazze prendono il rimbalzo e vanno in contropiede segnando.

A questo punto le avversarie perdono la concentrazione , sulla rimessa ci regalano il pallone e passiamo in vantaggio. Ormai è fatta, ma riusciamo a recuperare ancora il pallone e vincere di 3 punti. Si tratta però di un gironcino a 4 squadre, il giorno successivo vinciamo nettamente divertendoci.

Il terzo giorno il vicentino Dovigo, ex giocatore, presente a Perugia in quanto universitario nell’ateneo della città, ci disse che avevamo speso troppo e che le ragazze avrebbero pagato nella finale (jellatore!) Così fu. vinse il Santa Marinella che poi fu promosso in serie B.

Dico ora alle mie ragazze dell’A.S.Vicenza “dal Manzanarre all’Ob – dall’Avon al Giordano – dal Mar della Cina al Mar dei Caraibi (quasi!) a Miami” ovunque abbiamo più vinto che perso. Ora con il Santa Marinella , dopo la sconfitta dell’andata, siamo 0 a 2. Ragazze, ormai non ho più tempo di aspettare , è arrivato il momento di conquistare la prima vittoria anche con le romane. Grazie in anticipo”.

Ti potrebbe interessare:

La playmaker Giulia Cecili é il terzo nuovo acquisto della Velcofin Vicenza

Redazione

Caterina Mattera é il primo nuovo acquisto della Velcofin Vicenza

Redazione

L’urlo salvezza di Velcofin Vicenza viene strozzato a cinque secondi dalla sirena

Redazione

Lascia un commento