23.8 C
Vicenza
1 Luglio 2024
SPORTvicentino
Hockey

Hockey, Asiago sconfitto ai rigori: finali ancora in parità

asiago_rittner_finaliAncora parità! I Rittner Buam hanno vinto gara 4 della finale scudetto, l’Asiago Hockey 1935 è uscito sconfitto dal ghiaccio di Collalbo solo dopo i tiri di rigore; 3-2 il risultato a favore dei padroni di casa che possono festeggiare la vittoria e il nuovo pareggio nella tiratissima, incertissima e apertissima serie che assegna il titolo tricolore. Partita in bilico dall’inizio alla fine con protagonisti gli estremi difensori Fabian Weinhandl e Vincenzo Marozzi, autori di un’ottima prestazione: per entrambi il lavoro non è mancato, in modo particolare per il goalie asiaghese con il dato ufficiale che parla di 62 tiri del Renon contro i 32 dell’Asiago.

Dopo il turno di riposo in gara 3, a difesa della porta altoatesina torna l’austriaco Weinhandl con Justin Di Benedetto ancora a turnover. Nessuna novità nel roster asiaghese. Inizio deciso dei giallorossi che creano subito una buona chance per Borrelli. Le squadre si affrontano a viso aperto e le occasioni si sprecano. Passano per primi i padroni di casa: al 11’, Rissmiller da dietro porta trova la sfortunata deviazione di Nigro che libera sul secondo palo Julian Kostner che, lasciato troppo libero di agire, ha il tempo per superare in back un incolpevole Marozzi. Dopo aver incassato il gol, l’Asiago ha la ghiotta opportunità di una doppia superiorità numerica ma la manovra stellata non è efficace e la difesa degli altoatesini riesce a far correre il cronometro a proprio favore. Nel secondo tempo la partita sale ulteriormente di tono.

L’Asiago pareggia con Diego Iori al 27:
Sullivan tira forte, Weinhandl concede il rimbalzo sul quale si avventa Iori che, con un controllo volante e una conclusione a mezz’aria, segna un gol difficile e spettacolare. Squadre nuovamente in parità (1-1) e nuovamente a proporsi in azioni d’attacco senza soluzione di continuità. Al 5’ del terzo tempo, in situazione di superiorità numerica, fa tutto da solo Layne Ulmer che parte dal terzo di difesa e, una volta nel terzo avversario, conclude con un diagonale precisissimo che sorprende Weinhandl che non riesce ad allungarsi alla sua sinistra dove il disco s’insacca vicino all’incrocio dei pali. Ora è il Renon a dover inseguire e a sentire addosso la pressione. L’oda d’urto altoatesina, alla ricerca del pareggio, non è ordinatissima ma molto insistente; Marozzi si supera in più occasioni. Il portiere asiaghese non può però nulla al 53’, quando Johansson dall’angolo mette nello slot un disco che, deviato da Ansoldi, si infila alle sue spalle. Sul due pari la sirena manda la contesa per la seconda volta nella serie al supplementare.

L’Asiago sfiora il successo dopo 11’:
il tiro di Strazzabosco dalla blu è potente ma appena impreciso; il palo salva Weinhandl. Prima dei rigori gli ultimi brividi sono per i numerosi supporters asiaghesi saliti a Collalbo. Agli shoot-out non finiscono le emozioni: il Renon va avanti di due con Simon Kostner (gran rigore) e Rissmiller; l’Asiago sbaglia con Ulmer, Borrelli (palo) e Bentivoglio; Nigro segna con freddezza, Marozzi tiene viva la speranza ma Weinhandl neutralizza si DeVergilio. Vince il Renon, la serie si fa sempre più avvincente e si allunga, almeno fino a gara 6. Prima, però, c’è da giocare un’importantissima gara 5 che assegnerà i primi match-point. Sabato sera, all’Odegar da Asiago con inizio alle 20.30, un altro capitolo della finale scudetto.

Rittner Buam – Asiago Hockey 1935 3-2 (1-0; 0-1; 1-1; 0-0; 1-0)

Rittner Buam: Weinhandl (Fink); Ramsey, Tauferer, Rampazzo, Ambrosi, Borgatello, Gruber; Felicetti, Johansson, Alber, Kostner J., Eisath, Tudin, Kostner S., Rissmiller, Daccordo, Ansoldi, Quinz, Scelfo, Spinell T.. All.: Marty Raymond.

Asiago: Marozzi (Tura); Sullivan, Strazzabosco A., Miglioranzi, Casetti, Marchetti, Hotham, Munari, Strazzabosco M.; Tessari N., Borrelli, Presti, Nigro, Tessari M., Stevan, Ulmer, Bentivoglio, DeVergilio, Benetti, Iori, Pace. All.: John Parco.

Arbitri: Luca Cassol e Fabio Lottaroli. Giudici di linea: Simone Lega e Luca Zatta.

Marcatori: 11’50” Kostner J. (R), 27’23” Iori (A), 45’49” Ulmer (A-PP), 53’13” Johansson (R). Rigore decisivo: Rissmiller (R).

Programma, date e orari, della finale scudetto – Asiago e Ritten Buam sono in parità 2-2.

Gara 1 – 26 marzo – ad Asiago: Asiago Hockey 1935 – Rittner Buam 2-3 OT
Gara 2 – 28 marzo – a Collalbo: Rittner Buam – Asiago Hockey 1935 3-4
Gara 3 – 31 marzo – ad Asiago: Asiago Hockey 1935 – Rittner Buam 5-4
Gara 4 – 2 aprile – a Collalbo: Rittner Buam – Asiago Hockey 1935 3-2 RIG

Gara 5 – 4 aprile – ore 20:30 ad Asiago (diretta TV Rai Sport)
Gara 6 – 6 aprile – ore 19:30 a Collalbo (diretta TV Rai Sport)
Eventuale Gara 7 – 9 aprile – ore 20:30 ad Asiago (diretta TV Rai Sport)

fonte: www.asiagohockey.it

Ti potrebbe interessare:

Il canadese Ron Fogarty é il nuovo allenatore della Migross Asiago Hockey 

Redazione

Il sogno scudetto degli Asiago Vipers svanisce all’overtime: Milano campione

Redazione

Per la Migross Asiago una stagione di alti e bassi e con tanti infortuni

Redazione

Lascia un commento