23.8 C
Vicenza
1 Luglio 2024
SPORTvicentino
Atletica

Atletica Vicentina, primi botti all’avvio della stagione outdoor

aura Marotti (AV Frattin Auto)
aura Marotti (AV Frattin Auto)

Av Despar in evidenza con Rancan, Boscheto e Vaidanis. Av Frattin Auto brilla con Marotti e Kouakou

Subito scintille per Atletica Vicentina ai primi appuntamenti della stagione sulle piste di Treviso, Rovereto e Marcon. A Rovereto purtroppo le ottime prestazioni di molti spinter sono state vanificate da problemi al cronometraggio che non hanno consentito l’omologazione dei risultati, ma questo non ha offuscato le ottime prove offerte in particolare da Michele Rancan di AV Despar sui 150 e sui 300, da Laura Marotti e Moillet KouKou per AV Frattin Auto sempre su tali breve distanze spurie.

Dalla pista trentina di Rovereto
arrivano subito degli ottimi risultati, come riferito non omologabili, dal settore della velocità che fanno ben sperare per il proseguo della stagione. Da applausi la prova di Michele Rancan che ha realizzato due tempi di altissimo livello nei 150 e nei 300 che lasciano intravedere grandi cose in prospettiva dei 400 metri, la distanza più congeniale al giovane atleta al secondo anno della categoria allievi, proveniente dal bacino dell’Ovest Vicentino, e allenato da Diego Zocca che sta coltivando un gruppo di giovani atleti molto promettenti. Michele Rancan sfreccia nei 150 correndo in 15” 80 e nei 300 con il crono di 34”07 , togliendo per un centesimo la vittoria al compagno di allenamenti, Tidjane Minougou, più vecchio di età, che corre in 34”08 e finisce alle spalle del compagno anche nei 150 con il crono di 16”15 .

Progressi anche per gli altri due velocisti di AV Despar, Marco Boschetto e Francesco Tarussio, che ottengono le prestazioni cronometriche di 16” 02 e 16” 15. da elogiare la prova di Boschetto visto che ha corso molto bene anche se in condizioni fisiche ottimali che a fine gare si sono fatte sentire e l’atleta ha riportato uno stiramento che potrebbe compromettergli la stagione all’aperto. Gianluca Basso ha rinunciato alla gara in via precauzionale a causa di un fastidio muscolare.

AV Frattin Auto sorride per il risultato della sorprendente Moillet Kouakou che sfreccia via velocissima nei 150 in 18” 24 e mostrando di essere un’atleta dalle molte potenzialità nonostante sia al primo anno della categoria allieve.

Michele Rancan (AV Despar)
Michele Rancan (AV Despar)

Grande prova nei 300 di Laura Marotti, sotto la guida tecnica di Umberto Pegoraro, che si aggiudica la gara in 39” 80, disputando un’ottima prova anche nei 150 correndo in 18” 47. Sempre nei 150 buona la prova di Jessica Magro che chiude con il crono di 18” 78. Valentina Reginato toglie un po’ di secondi dal suo primato personale nei 600 correndo in 1′ 35” 07 dopo essersi messa alla prova nei 300 dove ha ottenuto il tempo di 41” 35. Tanto di cappello per Anna Beggio che, nonostante non sia più giovanissima, continua a ben comportarsi ed ad avere la meglio anche su atlete più giovani di lei correndo i 300 in 41” 64 e i 600 in 1′ 39” 80.

Dalla pista di Marcon, dove le gare si sono svolte nel pomeriggio di ieri, arriva il personale per lo junior Filippo Vaidanis, AV Despar, nel lancio del disco dove ottiene la misura di 50m 97 alla prima uscita all’aperto. Buona prestazione nel giavellotto per l’allievo Luca Meneghini con 34m 63. Al femminile, per AV Frattin Auto, Francesca Bellon vince la gara di salto dell’asta con la misura di 3m 60. Martina Caron nel disco ottiene la misura di 33m 82.

A Treviso esordio stagionale per la giavellottista azzurrina Ilaria Casarotto, junior al primo anno, che nel giavellotto ottiene la buona misura di 40m 99, arrivando seconda assoluta. Nella stessa la compagna di squadra molto brava Sofia Basso lancia 38m 07 Sempre per AV Frattin Auto buone le prove nel peso di Letizia Tadiotto e Gloria Gollin con le misure di 11m 40 e 10m 74.

Nel giavellotto l’allieva al primo anno di categoria,
Angela Brandstetter, ottiene una buonissima prestazione di 36m 30 Per AV Despar, Lucas Henrique Perticaro si aggiudica la gara del triplo con il nuovo primato personale di 13 m 87 e ben si comporta Enrico Brazzale nei 600 con 1’25” 47.

Ti potrebbe interessare:

Domenica 23 giugno l’atletica giovanile protagonista ad Arzignano

Redazione

Giuseppe Falco nuovo delegato del Coni di Vicenza: venerdì le benemerenze sportive

Redazione

Vicenza conquista l’edizione 2024 del Trofeo delle Province indoor U14

Redazione

Lascia un commento