23.8 C
Vicenza
1 Luglio 2024
SPORTvicentino
Varie

Karate, a Caorle via alla 24esima Venice Cup

karateDopo mesi di aspettative, preparativi e ore estenuanti di lavoro, i giochi hanno inzio e la cittadina marittima si prepara ad ospitare più di 1700 atleti, accompagnati da allenatori, famiglie e amici; provenienti da più di 22 nazioni differenti.

L’occasione è la Venice Cup 2015, gara di karate internazionale che anche quest’anno cerca di superarsi e crescere: in primis tenta la sfida di proporsi come momento di intrattenimento rivolto anche ad un pubblico che non conosce questo sport. Fra gli eventi più attesi sarà infatti lo show di Sabato sera alle ore 20.00 in occasione delle finali, durante le quali avremo il privilegio di ospitare Sara Cardin, Campionessa del Mondo, Campionessa d’Europa, Vincitrice del trofeo Premiere League nonché commentatrice dei primi Giochi Olimpici Europei di Baku.

Altro fiore all’occhiello sarà la presenza della Nazionale Italiana under 18
di Karate giunta già mercoledì 21 ottobre per allenarsi e disputare poi le gare del weekend, nonché i testimonial d’eccezione tra cui la già citata Sara Cardin, Viviana Bottaro, Campionessa d’Europa e Campionessa Italiana Assoluta e Mattia Busato, Campione d’Europa, Argento ai Giochi Olimpici Europei e Campione Italiano Assoluto. Questi ragazzi, oltre ad essere dei modelli per le nuove generazioni, rappresentano l’orgoglio del Karate Italiano e incarnano lo spirito che la stessa Venice Cup promuove: sport, duro lavoro, dedizione e voglia di crescere.

Altro punto di forza della manifestazione e terreno su cui si cerca sempre di perfezionarsi riguarda l’avanguardia nelle attrezzature e nella gestione organizzativa, come ricorda Niki Mardegan, organizzatore dell’evento assieme a Vladi Vardiero e Marco Scaramuzza, rappresentanti delle Associazioni Sportive Germinal Karate Castelfranco e Asi Karate Veneto, “ad oggi la Venice Cup è l’unico evento di karate al mondo che trasmette in diretta tutte le gare. Ma dobbiamo soprattutto ringraziare i volontari che per tre giorni fanno un lavoro straordinario”.

Ricorda inoltre la splendida cornice in cui si terrà l’evento, ospitato da sempre dalla città di Caorle (VE) che con le sue strutture accoglie gli atleti, i rappresentanti di Club e Federazioni, allenatori, famigliari, organizzatori e volontari. Per tutto questo va ringraziato naturalmente anche il Comune della cittadina che da sempre sostiene e supporta la manifestazione, come gli stessi sponsor, sempre numerosi che credono in questo progetto al punto da investire in esso.

L’augurio di Vladi Vardiero, presidente del Comitato Orgnizzatore, auspica che “la Venice Cup, diventi un occasione per coinvolgere un pubblico vasto, composto non solo dai principali protagonisti ma anche da chi non conosce ancora il mondo del karate”. Anche alla Venice Cup i discorsi ricadono spesso sulle notizie trapelate riguardo la possibilità che il Karate diventi presto uno degli sport olimpici, l’auspicio per il momento è che l’evento si concluda nel migliore dei modi e sia all’altezza delle aspettative.

Ti potrebbe interessare:

Per la Giornata internazionale dello yoga venerdì a Carrè c’è “Respiro”

Redazione

Sport ed inclusione sociale: una tavola rotonda venerdì 14 giugno a Palazzo Chiericati

Redazione

A Novara sconfitta al debutto in serie B per le ragazze Rangers Centro Delta

Redazione

Lascia un commento