28.5 C
Vicenza
30 Giugno 2024
SPORTvicentino
Atletica Primo Piano

Atletica Vicentina, 2015 eccezionale. Oggi la festa di fine anno

Le formazioni allievi/e 2015, primo team italiano under 18
Le formazioni allievi/e 2015, primo team italiano under 18

Al Centro Congressi Confartigianato la festa di fine anno che celebrerà l’ennesima stagione trionfale con 5 scudetti giovanili, la Coppa Campioni EuropaU20 e 12 maglie azzurre

Grande attesa in casa Atletica Vicentina
per la festa di fine anno che si terrà oggi, 21 novembre, al Centro Congressi dell’Associazione Artigiani di Vicenza (Via Fermi, 201 – Zona Pomari), con inizio alle 17:30. La compagine vicentina, sostenuta dai marchi Despar (settore maschile) e Frattin Auto (settore femminile), ha consolidato nel 2015 il ruolo di seconda forza dell’atletica nazionale dopo Atletica Cassa Risparmio Rieti.

Straordinario il settore giovanile, il migliore d’Italia tra settori maschili e femminili, che ha incassato la bellezza di quattro scudetti al maschile – AV Despar – tra indoor under 18, indoor under 20, prove multiple e campionato italiano a squadre. A tutto questo si è abbinata la straordinaria affermazione continentale con una vittoria nettissima in Coppa Campioni Under 20 nel settore maschile. Il quinto scudetto è stato conquistato dalle allieve delle Prove Multiple a squadre e AV Frattin Auto ha festeggiato il terzo posto della squadra allieve alla finale scudetto.

Uomini e donne si sono poi superati nella finale scudetto assoluta – la Serie A italiana – per uno storico doppio sesto posto in una finale che non aveva mai visto la doppia partecipazione di compagini vicentine. Oltre a tutto questo sono state ottenute 32 medaglie ai campionati nazionali individuali e il bronzo agli Europei Assoluti indoor della straordinaria Federica Del Buono che sale sul podio continentale a soli 20 anni. Da sottolineare i successi della StrAVicenza e della Mezza Maratona che hanno portato Atletica Vicentina a brillare nel mondo del running con oltre 550 tesserati in questo settore. Si allega la relazione della stagione 2015.

Hanno confermato la partecipazione l’on. Daniela Sbrollini, responsabile nazionale del PD per sport e welfare, l’Assessore regionale all’Istruzione Formazione e Lavoro Elena Donazzan, il Presidente della Fidal regionale prof. Paolo Valente e l’Assessore comunale alla Formazione Umberto Nicolai.

Saliranno sul palco per ricevere i premi tutti i tecnici e gli atleti che hanno ottenuto i maggiori riscontri in ambito nazionale e internazionale. AV per filosofia tessera esclusivamente atleti del vicentino (nati e cresciuti nella provincia berica o stabilmente residenti con le famiglie) coltivando le proprie fortune grazie ad un solido patto con dieci realtà collegate che uniscono dai 16 anni di età le loro forze atletiche nel progetto arancione. Un sistema che ha superato saputo superare gli “orticelli” e che in pochi anni ha portato Vicenza ad essere un esempio per tutta l’atletica italiana. Merito quindi a CSI Fiamm Vicenza, Vimar Marostica, Novatletica Schio, Atl. Arzignano, Atl. Montecchio Maggiore e Ovest Vicentino, Atl. Marconi Cassola, Asi Breganze, Atl. Le Risorgive, Atl. Dueville, Atl. Leonicena e Atl. Summano.

 

Ti potrebbe interessare:

Nelle finali Tennis Comunali Vicenza sogna con le ragazze: sconfitta la serie B2 maschile

Redazione

Il mondo degli arbitri piange la scomparsa di Giovanni Stevanato

Redazione

Domenica 23 giugno l’atletica giovanile protagonista ad Arzignano

Redazione

Lascia un commento