23.8 C
Vicenza
30 Giugno 2024
SPORTvicentino
Atletica Primo Piano Slider

La StrAVicenza scalda i motori per la domenica ecologica del 18 marzo

Avviate le prevendite della non competitiva. Attesi 10.000 partecipanti

Domenica 18 marzo si svolgerà la diciottesima edizione della “StrAVicenza 10 km – Trofeo Centro Commerciale Palladio” che punta a confermare – e magari a superare – la straordinaria quota di 10.000 partecipanti raggiunta nel 2012. L’evento, entrato nel cuore dei vicentini, su scala nazionale rappresenta la più qualificata competizione sulla distanza dei 10km.

Domenica 11 marzo, a sette giorni dalla manifestazione, ritrovo aperto a tutti dalle 9:00 all’esedra di Viale Dalmazia/Viale Roma per la prova percorso grazie ai pacer di Atletica Vicentina Run e dell’iniziativa “Corri x Vicenza e per la Fondazione San Bortolo”.

Atletica Vicentina e Comune di Vicenza confermano il percorso delle passate edizioni che ha il punto partenza in Viale Roma e quello di arrivo in Campo Marzo su Viale Dalmazia.

L’iniziativa, inserita nel calendario nazionale della Federatletica – oltre ai patrocini di Comune e Provincia di Vicenza avrà anche quello dell’Ulss Berica. Sponsor tecnico sarà Diadora grazie alla partnership con Puro Sport e un ruolo importante avrà anche Bisson Auto Ford.

Tocca le 18 edizioni la stracittadina berica. Domenica 11 la prova percorso

Nella versione agonistica – la gara sarà la tappa di apertura del circuito Vicentia Running 2018 – si attendono i grandi nomi dell’atletica nazionale ed internazionale e molti appassionati provenienti da varie zone d’Italia con la voglia di sfidarsi in un percorso ricco di spunti tecnici e culturali. Oltre a Campo Marzo ci sarà il passaggio a Parco Querini e nei maggiori luoghi di interesse storico-culturale della città tra cui Piazza dei Signori, Piazza Matteotti e Piazza San Lorenzo.

Gli agonisti si misureranno sui 10km, da questo la denominazione di “StrAVicenza 10 km”, rispetto alla “StrAVicenza 21 km” sulla distanza della mezza maratona in programma a settembre. Il record di agonisti è stato ottenuto nel 2016 raggiungendo quota 1300, beneficiando dell’apporto dei tesserati degli Enti di promozione Sportiva. Le iscrizioni sono aperte con particolari incentivi per i gruppi più numerosi. Scadranno il 14 marzo ed è già stata superata quota 800 nelle prime settimane.

La non competitiva con Trofei per le Scuole e Gruppi Sportivi amatoriali

Per i non agonisti saranno effettuabili tre distanze: 2, 4,5 e 10km con la possibilità di scegliere la distanza anche durante la corsa. Notevoli gli incentivi previsti per tutti i tipi di gruppi.

Le Scuole di ogni ordine e grado di tutto il Veneto grazie alla collaborazione con l’Assessorato Regionale all’Istruzione riceveranno una quota pari al 40% di quanto corrisposto in buono spesa spendibile in materiali di Cancelleria/Didattica (presso la ditta BertoPasquale) o sportivi (presso Gi Sport). I gruppi di qualsiasi natura (Palestre, sportivi e associazioni) oltre all’iscrizione a tariffa agevolata, potranno beneficiare di alcuni buoni spendibili presso il Ristorante-Pizzeria (la Corte dei Ciliegi). I regolamenti e le modalità d’iscrizione sono già disponibili sul sito www.stravicenza.it.

Avviate le prevendite della non competitiva

Le iscrizioni sono già state avviate nei vari punti prevendita previsti: Puro Sport Vicenza e Zanè; i Bar del Centro Commerciale Palladio; Pasticcerie Bolzani Vicenza, Icona Arredamenti (Vicenza); Bar Ospedale San Bortolo (Vicenza), Palestre We_Beat, Studio Dentistico Martini di Dueville, Cemes (Vicenza) Farmacia Sant’Andrea, Farmacia Campedello, Negozio di Betty, Pomi Copy Line, Pizzeria Due Fogher e Tattoria Faramarin. Informazioni: www.stravicenza.it

Ti potrebbe interessare:

Nelle finali Tennis Comunali Vicenza sogna con le ragazze: sconfitta la serie B2 maschile

Redazione

Il mondo degli arbitri piange la scomparsa di Giovanni Stevanato

Redazione

Domenica 23 giugno l’atletica giovanile protagonista ad Arzignano

Redazione

Lascia un commento