23.8 C
Vicenza
1 Luglio 2024
SPORTvicentino
Atletica Primo Piano Slider

Festa Del Cross: Chiappinelli e Merlo Campioni Italiani

Due “prime volte”: la Festa del Cross di Gubbio consegna i titoli italiani assoluti a Yohanes Chiappinelli e Martina Merlo. Il senese dei Carabinieri, ricoperto di fango dalla testa ai piedi, precede Lorenzo Dini e Michele Fontana sotto la pioggia. Al femminile, la torinese dell’Aer

 foto di Giancarlo Colombo

onautica prevale su Francesca Bertoni e Valeria Roffino. Chiappinelli si aggiudica anche il titolo promesse, quello femminile va a Francesca Tommasi. A livello juniores (under 20) il titolo femminile va nella bacheca dell’azzurrina bronzo continentale under 20 dei 3000 Nadia Battocletti, quello maschile a Pietro Arese al termine di un duello molto serrato con Giovanni Gatto. Per la categoria Allievi (under 18) Gubbio incorona campioni Elisa Ducoli (Free-Zone) e Francesco Guerra (Rcf Roma Sud). Per finire i Cadetti (under 16) con l’assolo del Piemonte sull’erba bagnata dei prati intorno al Teatro Romano: vittorie per Teshale Zanchetta (alle sue spalle il compagno Elia Mattio) e Greta Michieli al fotofinish sulla laziale Sofia Terrinoni. Una sintesi tv della Festa del Cross andrà in onda su RaiSport martedì 13 marzo dalle ore 19.20 alle 20.45. INTERVISTE VIDEO

 

Festa Del Cross: Scudetti 2018 A Modena E Trieste

Pioggia, fango e tantissimo spettacolo. La rassegna tricolore di cross a Gubbio (PG), in un’edizione record con quasi 2500 atleti in gara tra sabato e domenica, oltre ai 10 titoli individuali ha assegnato anche 8 titoli di società di corsa campestre. I club campioni d’Italia, ovvero i migliori nella speciale classifica combinata, sono Trieste Atletica fra gli uomini e La Fratellanza Modena 1874 fra le donne. Casone Noceto conquista lo scudetto assoluto, che al femminile va alle donne del Cus Torino: entrambi guadagnano così il diritto a partecipare alla Coppa dei Campioni per Club di cross. Salgono sul primo gradino del podio juniores le romane dell’Area Lbm Sport e al maschile la Fratellanza Modena 1874. Festa scudetto tra gli under 18 per gli uomini della Studentesca Milardi e per le donne bresciane della Free-Zone. Nelle tre classifiche per regioni della categoria cadetti (maschile, femminile e combinata) en plein del Piemonte, regione che conclude la Festa del Cross con quattro vittorie individuali: i due cadetti Greta Michieli e Teshale Zanchetta, Pietro Arese tra gli junior e Martina Merlo tra le assolute.

Il Bronzo Olimpico Galen Rupp Conquista La Romaostia

Lo statunitense, bronzo olimpico di maratona, scende sotto l’ora con 59:47 nella classica 21,907 km della Capitale. Tra le donne successo all’etiope Tesfaye (1h09:02), sesta l’azzurra Console (1h13:45).

Marcia: Eleonora Giorgi Vincente Nella 20Km Di Lugano

Un successo per ripartire. La stagione di Eleonora Giorgi inizia con una vittoria sui 20 chilometri di marcia a Lugano, in Svizzera. Nel 15° Memorial Mario Albisetti, una classica internazionale del tacco e punta, la 28enne lombarda delle Fiamme Azzurre chiude con il tempo di 1h30:31 in una competizione disputata sotto la pioggia. Per la primatista italiana sulla distanza (1h26:17 a Murcia nel 2015) era il rientro agonistico, sette mesi dopo i Mondiali di Londra dove si era piazzata quattordicesima in 1h30:34. Oggi la dottoressa in economia alla Bocconi, seguita dal tecnico Gianni Perricelli, prende il largo negli ultimi cinque chilometri dopo aver sempre condotto il ritmo (44:47 al giro di boa) per avere la meglio nei confronti della ceca Anezka Drahotova, bronzo europeo nel 2014, seconda in 1h30:48 con la terza posizione alla britannica Bethan Davies (1h31:53).

Nagoya: 21Km Per L’azzurra Dossena

Buona prova agonistica per Sara Dossena. Alla maratona di Nagoya, in Giappone, l’azzurra ha completato metà gara con il tempo di 1h12:40, dopo aver fatto segnare questi parziali: 17:04 al quinto chilometro, 33:55 al decimo, poi 15 km in 51:23 e un passaggio al ventesimo in 1h08:52, con grande facilità di corsa.

Ti potrebbe interessare:

Nelle finali Tennis Comunali Vicenza sogna con le ragazze: sconfitta la serie B2 maschile

Redazione

Il mondo degli arbitri piange la scomparsa di Giovanni Stevanato

Redazione

Domenica 23 giugno l’atletica giovanile protagonista ad Arzignano

Redazione

Lascia un commento