23.8 C
Vicenza
1 Luglio 2024
SPORTvicentino
Tennis

Enrico Zen festeggia: “Una vittoria del circolo grazie al lavoro di squadra”

L’anno scorso era toccato all’Under 16 maschile, questa volta invece alle ragazze dell’Under 14

Ma il titolo di campione regionale si aggiunge alla soddisfazione di aver portato per la prima volta quattro squadre alle Final Four giovanili, impresa riuscita soltanto al Plebiscito Padova.
“Per il secondo anno consecutivo vinciamo lo scudetto regionale – esordisce Enrico Zen, amministratore unico di Tennis Comunali Vicenza – a dimostrazione che i ragazzi cambiano, però i risultati continuano a premiare il lavoro che stiamo portando avanti. Del resto, le ragazze che oggi festeggiano avevano perso il titolo Under 12 due anni fa soltanto al doppio di spareggio e Caterina Novello e Maria Jovsic, nella passata edizione, si erano classificate seconde nell’Under 12, provandoci fino alla fine”.
Al terzo tentativo è invece arrivato il gradino più alto del podio: “Le giocatrici hanno continuato ad allenarsi, sono migliorate e cresciute sotto tutti i punti di vista – prosegue Zen – Il titolo l’abbiamo vinto alla prima giornata contro il Tc Padova, in una sfida molto combattuta, decisa soltanto nel doppio al terzo set. Poi gli altri due incontri contro Santorso e Meeting Valdagno si sono risolti dopo i singolari, anche se l’ultimo giorno la sofferenza non è mancata, con i quattro match-point che Marija si è vista annullare prima di chiudere vittoriosamente la sfida sul 6-4 a suo favore. Del resto, chi conosce il mondo del tennis sa che una partita non è finita se non dopo l’ultimo punto e che tutto può cambiare da un momento all’altro. Comunque, le ragazze sono state brave e, soprattutto, hanno dimostrato di essere un gruppo compatto come hanno dichiarato nelle interviste a Supertennis”.

Detto del primo posto, l’attenzione si sposta sulle altre squadre

“Forse ci aspettavamo qualcosa di più dall’Under 14 maschile – ammette l’amministratore unico del circolo di via Monte Zebio – però è anche vero che Tommaso Bertuzzo, il nostro numero 1, da sabato era alle prese con un fastidioso mal di schiena, che lo ha sicuramente condizionato, senza con questo togliere i meriti alle avversarie che hanno dimostrato di avere in campo qualcosa più di noi. Nell’Under 12 Andrea Zanini ha fatto sicuramente la sua parte, lottando in singolare e perdendo l’ultimo doppio solo per 6-3 al terzo set. Ma anche le ragazze dell’Under 16, Alice e Giorgia, hanno dato il loro contributo. Ecco, quello che mi sono portato a casa dal Lido è l’immagine del gruppo unito, sotto gli alberi della pineta. Era davvero bello vederli coesi e contenti, oltre che davvero numerosi. E poi riconoscerli in campo e fuori con le magliette tutte uguali: anzi, per l’anno prossimo magari penseremo a colori brillanti come il verde fluo e il fucsia da affiancare all’arancio in modo che siamo riconoscibili già al primo sguardo”.
Bravi i ragazzi, ma anche e soprattutto i capitani delle squadre: “Sono stati letteralmente straordinari – sottolinea Zen – anche perchè non era semplice gestire un gruppo così numeroso di 18 giocatori. I maestri, poi, sono stati eccezionali nel supportarsi l’uno con l’altro, scambiandosi consigli, sempre pronti a dare il proprio supporto. Se per Mirko Balestro e Federico Fort l’esperienza era già consolidata, per Alessia Stefani e Fabrizio Cavestro si è trattato di una prima volta e di un esame che hanno superato alla grande. Basti pensare a Fabrizio che, domenica, nell’ultima giornata, è rimasto in panchina dalle 9 del mattino alle 4 del pomeriggio. E l’ho perfino sentito ‘tuonare’ contro delle chiamate arbitrali proprio per tutelare al massimo i suoi giocatori”.

Oggi, a giochi finiti, resta la soddisfazione del risultato ottenuto

“Lo ripeto, la vittoria non è la mia o quella di una singola squadra, bensì di tutto il gruppo, del circolo che mandiamo avanti ogni giorno, dei maestri e di tutte le persone che collaborano per la riuscita di un unico grande progetto”.
Neppure il tempo di assaporare la vittoria che già si è tornati in campo: “In estate vorrei che i ragazzi fossero competitivi nei tornei individuali. Certo, la stagione e’ stata lunga, ricca di soddisfazioni, non ultimo il titolo italiano vinto dai veterani di Gianni Milan. Ad agosto ci sarà una breve pausa per ricaricare le pila e poi saremo di nuovo pronti a ricominciare. Ad ottobre, poi. si ripartirà con la serie A2 e là non si scherza. In squadra ci saranno le novità rappresentate da Marco Speronello (2.2) e dallo spagnolo Pedro Martinez Portero (1.16) mentre Simone Vagnozzi ha confermato la sua disponibilità pur dovendo seguire Cecchinato ai tornei. Per quanto riguarda, infine, i giovani ho un’ampia rosa tra cui scegliere chi schierare di volta in volta. L’obiettivo è sempre la salvezza, poi vedremo strada facendo dove poter arrivare”.
Infine, c’è una grossa novità al circolo: “Il campo da paddle sarà finito a metà di questo mese – conclude Zen – e nei mesi di luglio e agosto gli appassionati del tennis (e non solo) potranno scoprire questo sport sicuramente coinvolgente. Venerdì 31 agosto è in programma la festa per la conquista dello scudetto regionale e potrebbe essere anche l’occasione giusta per l’inaugurazione ufficiale, naturalmente alla presenza delle autorità civili, in primis l’Amministrazione comunale, e di quelle sportive”.

Ti potrebbe interessare:

Nelle finali Tennis Comunali Vicenza sogna con le ragazze: sconfitta la serie B2 maschile

Redazione

Doppia finale promozione per Tennis Comunali Vicenza contro Bisceglie e Sporting Eur

Redazione

Tennis Comunali Vicenza torna con un pareggio dalla trasferta friulana con il River

Redazione

Lascia un commento