23.8 C
Vicenza
1 Luglio 2024
SPORTvicentino
franco_giuseppe_falco
CONI

CONI: bilancio positivo con uno sguardo rivolto al futuro

franco_giuseppe_falcoL’anno sportivo corrente ha superato il giro di boa ed alcuni giorni fa, lunedì 18 giugno, si è riunito il Gruppo di coordinamento per fare il punto sull’ attività svolta e su quello che verrà realizzato nel secondo semestre della stagione sportiva.
Numerose le richieste della sala riunioni Vittorio Morini per le riunioni di numerose Federazioni, discipline ed associazioni benemerite che hanno trovato sede funzionale all’interno della struttura CONI.
Come numerose sono state le presenze istituzionali in occasione di importanti eventi dell’intero movimento sportivo vicentino. L’attività istituzionale è iniziata il 3 marzo con un importante momento di aggiornamento della Scuola regionale dello sport CONI Veneto sulla gestione degli impianti tenendo conto delle novità in campo legislativo ed amministrativo – fiscale.
Con la consegna completa del materiale, il 4 aprile ha visto concluse, nell’ambito del progetto nazionale “Luoghi di Sport”, le iniziative nel comune di Arsiero già in essere dal 20 ottobre con un momento informativo rivolto alle famiglie, una manifestazione per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo nella mattinata del sabato successivo ed alla fine la consegna del materiale nelle quantità e tipologia richieste, con l’impegno di poter far nascere un gruppo sportivo comprensoriale, iniziando dallo sport dell’Orientamento in virtù del territorio circostante e delle zone già mappate dalla FISO.
Nella stessa giornata, alla presenza del presidente regionale CONI Veneto Gianfranco Bardelle e del segretario Francesca Grana, hanno avuto luogo tre importanti riunioni con gli Enti sportivi che hanno sede al CONI Point Vicenza, con i fiduciari territoriali referenti nelle sei zone in cui la provincia è stata suddivisa e con i presidenti/delegati delle discipline sportive praticate nell’intera provincia di Vicenza. Gli incontri hanno avuto lo scopo di fotografare la realtà e di concordare iniziative per migliorare la situazione, ascoltando le esigenze del territorio.
Nel mese di maggio, esattamente il 12, 19 e 26, sempre dalla Scuola regionale è stato organizzato il convegno di terzo livello, a carattere nazionale, di management sportivo. La validità dei relatori e l’attualità degli argomenti trattati hanno fatto sì che i partecipanti siano stati numerosi, particolarmente dalla altre province del Veneto ed anche da fuori regione, addirittura dalla Calabria: purtroppo la presenza vicentina è stata alquanto contenuta, nonostante le esigenze espresse da molti dirigenti.
Poche anche le attività in occasione della Giornata nazionale dello Sport, quest’anno in calendario domenica 3 giugno, anche se necessita specificare che molti comuni hanno organizzato attività analoghe sia prima che dopo. Il CONI Vicenza ha scelto di essere presente a Thiene in una manifestazione di promozione degli sport rotellistici con il proprio stand istituzionale elargendo omaggi e gadget agli intervenuti.
Lunedì 18 giugno c’è stata la prima riunione del neo costituito Gruppo di coordinamento del CONI Vicenza che è stato portato a conoscenza dell’ attività svolta, illustrando quindi le iniziative previste per il secondo semestre dell’anno e suggerendone anche altre per venire incontro alle esigenze dello sport vicentino.
Passato questo periodo di vacanze, verrà nuovamente riunito per concordare le modalità operative di attuazione.
Il CONI Point ha svolto la funzione di coordinamento nella realizzazione del corso per operatori di defibrillatori e di primo soccorso sportivo, tenutosi negli scorsi 22 e 23 giugno sull’Altopiano dei 7 Comuni, grazie all’iniziativa dei tre Panathlon Club vicentini (Bassano del Grappa, Schio – Thiene e Vicenza) e del supporto della Fondazione della Banca popolare di Marostica – Volksbank, presieduta da Roberto Xausa, che ha sostenuto l’intero onere organizzativo.
Il corso curato dall’associazione di Vicenza della Federazione Medico Sportiva Italiana ha visto la presenza di 23 partecipanti come abbiamo già raccontato nello scorso numero di Sport.
Nel proseguo della stagione sportiva importanti iniziative attendono lo sport vicentino e due di queste verranno realizzate per una più analitica conoscenza delle famiglie nella scelta della pratica sportiva nella nostra provincia. La prima avrà luogo il 23 settembre al polo commerciale Le Piramidi e la seconda nei giorni 27 e 28 ottobre in Fiera a Vicenza nell’ambito della mostra “Children and Family”.
Sono momenti importanti di promozione sportiva che ci auguriamo vengano recepiti dalle federazioni e discipline sportive al fine di mettere in condizioni ottimali le famiglie di scegliere lo sport più idoneo – adatto e desiderato ai propri figli, tenendo conto anche del potenziale talento.
Nell’ambito di Children and family il Coni sta dialogando con la Federmedici sportivi per l’organizzazione di uno stand che evidenzi l’attività motoria e sportiva quali elementi di prevenzione nell’ambito dell’età della crescita. Sottolineando l’importanza di quest’aspetto, la Scuola Regionale dello sport organizzerà l’ultimo appuntamento dell’anno, sabato 24 novembre, nella sede del CONI Point, con argomento “La formazione e crescita del giovane sportivo”.
In quest’ambito si ritiene quanto mai attuale lo scambio di informazioni fra i vari allenatori – tecnici per il confronto di esperienze vissute, errori commessi con relativi rimedi attuati, per una migliore formazione e, non ultimo, per tentare di porre limiti all’ancora diffuso abbandono precoce, facendo in modo che si mantenga o ritorni il sorriso a bambini e ragazzi che si apprestano a varcare il cancello di un campo sportivo, la porta di una palestra od il tornello di una piscina.
Già programmata per lunedì 3 dicembre l’annuale consegna delle Benemerenze sportive assegnate dal CONI nazionale a società, dirigenti, tecnici ed atleti per gli eccellenti risultati ottenuti nelle passate stagioni sportive, che saranno sicuramente numerose e significative in virtù della quantità e qualità del lavoro svolto dall’intero mondo sportivo vicentino.

Ti potrebbe interessare:

A Stra la consegna delle benemerenze Coni: tanti i vicentini premiati

Redazione

Il Coni veneto al servizio dello sport con 5 sportelli di consulenza per le società

Redazione

Sabato 8 maggio lo sport veneto scenderà in piazza per chiedere aiuto

Redazione

Lascia un commento