23.8 C
Vicenza
1 Luglio 2024
SPORTvicentino
Hockey Hockey in line Primo Piano Slider

Diavoli: con Ferrara è stata una goleada

Chiuso il girone di andata con una netta vittoria su Ferrara

Mc Control Diavoli Vicenza chiude il girone di andata con una netta vittoria sulla pista di casa contro Ferrara, con il risultato di 15-0. Valanga di reti per i biancorossi che da subito hanno preso in mano le redini dell’incontro e hanno affrontato la gara con il giusto approccio, almeno nel primo tempo.
Nella seconda frazione di gioco, invece, nonostante i vicentini abbiamo incrementato il numero di reti, si sono lasciati andare a troppe penalità, registrate da entrambe le parti, che hanno reso l’incontro poco piacevole e inspiegabilmente nervoso.

La partita è iniziata fin da subito con i Diavoli all’attacco

In rete il goleador Delfino, cinque reti per lui, subito seguito dal palo colpito da Nicola Frigo, tre gol per lui, e la rete di capitan Roffo, a segno con una doppietta. Ferrara arriva al tiro con Alberti pronto a rispondere, anche quando gli avversari usufruiscono del power play. Tornati in parità sono di nuovo i biancorossi ad allungare con Nicola Frigo e Vicenza ha occasioni anche con Zerdin e Delfino. Ci prova anche Loncar, ma risponde Gadioli deviando alto, poi è capitan Roffo ad andare a segno seguito dopo poco più di un minuto nuovamente da Frigo. Va al tiro anche Tabanelli, parato, e poi biancorossi in gol con Loncar per il 6-0 dei padroni di casa.

Ferrara cambia portiere, fuori Gadioli e dentro Dal Ben, subito impegnato, ma la musica non cambia e i vicentini allungano in power play con Zerdin. Ferrara prova a reagire, ma c’è Alberti che su tiro insidioso di Mazzarol devia a lato. Sul finire del primo tempo power play per Vicenza con Dal Ben bravo su Delfino e il palo a dire di no ai biancorossi. Si va in pausa sul 7-0 e al ritorno in pista, con Frigo in porta al posto di Alberti, sono sempre i Diavoli a fare la partita.

Il secondo tempo però si caratterizza per una serie di falli da parte di entrambe le squadre che interrompono continuamente la gara e accendono gli animi.  I Diavoli riescono comunque ad allungare con Zerdin, tre reti per lui, e poi ancora con Delfino, Loncar, doppietta per lui, e Frigo, chiudendo la partita sul 15-0.

Buono il risultato ma troppi i falli

La soddisfazione però per il risultato non può nascondere il rammarico per i troppi falli commessi dai biancorossi, punto critico già evidenziato in altre gare.
“Sono contento per il risultato, ma preoccupato per le troppe penalità – ha dichiarato coach Angelo Roffo. – Nelle ultime due gare in particolare, Milano e Ferrara, abbiamo commesso troppi falli. E’ il nostro punto critico sul quale dobbiamo concentrarci e lavorare. Sono soddisfatto per il risultato e per un ottimo girone di andata in cui abbiamo perso con un solo gol di scarto un’unica gara con Milano, in trasferta, mettendo a segno tanti gol e con una differenza reti che è la migliore del campionato, anche del Milano, cosa mai successa. Ora  sta a noi continuare su questa strada, migliorando però i nostri punti deboli.”

– Con Ferrara è stata una goleada.

“Ferrara è una buona squadra, con noi in entrambe le gare si è trovata in difficoltà, ma il risultato è sicuramente più largo del divario che c’è fra le due squadre. “

– Da sabato si riparte con il girone di ritorno.

“Noi abbiamo disputato un ottimo girone di andata, ma le altre squadre si sono rinforzate: a Milano sono arrivati due nuovi giocatori, due fratelli, a Padova un giovano della nazionale juniores e uno svizzero molto forte e di esperienza, quindi si sono organizzati per essere ancora più competitivi e puntare in alto. Insomma l’obiettivo per tutti è vincere e il girone di ritorno sarà ancora più difficile di quello di andata. Noi dobbiamo pensare a fare meglio e soprattutto a diminuire le penalità, perché possono fare la differenza.”

 

 

 

Mc Control Diavoli Vicenza – Ferrara Hockey (7-0) 15-0

Mc Control Diavoli Vicenza: Alberti, Frigo M., Loncar, Delfino, Tabanelli, Pozzan, Maran, Ustignani, Testa F., Zerdin, Roffo, Rossetto, Frigo N., Simsic.
All. Angelo Roffo
Ferrara Hockey: Gadioli, Del Ben, Stricker, Vaglio, Pazzaglia, Veronese, Podda, Pistellato, Dell’Antico, Pasti, Lettera, Zabbari, Bellini, Mazzarol, Massimi.
All. Alessio Buzzo

Arbitri: Slaviero e Colcuc

RETI
PT: 0.39 Delfino (V), 4.11 Roffo (V), 11.58 Frigo N. (V), 13.57 Roffo (V), 14.26 Frigo N. (V), 14.40 Loncar (V), 16.58 Zerdin(V) pp;
ST: 25.56 Delfino (V) pp, 34.22 Zerdin (V), 36.44 Delfino (V), 37.24 Zerdin (V), 40.59 Loncar (V), 43.34 Frigo N. (V) pp, 46.03 Delfino (V), 48.04 Delfino (V).

Ti potrebbe interessare:

Nelle finali Tennis Comunali Vicenza sogna con le ragazze: sconfitta la serie B2 maschile

Redazione

Il mondo degli arbitri piange la scomparsa di Giovanni Stevanato

Redazione

Domenica 23 giugno l’atletica giovanile protagonista ad Arzignano

Redazione

Lascia un commento