23.8 C
Vicenza
1 Luglio 2024
SPORTvicentino
Calcio Primo Piano Slider Vicenza Calcio femminile

Il Vicenza calcio femminile rimontato in casa dal Tavagnacco

Vicenza calcio femminile – U.P. Tavagnacco 1-2

VICENZA CALCIO FEMMINILE – Aliquò, Missiaggia (C), Sossella (80’ Maddalena), Yeboaa, Basso(56’ Broccoli), Dal Bianco (56’ Bauce), Balestro, Ferrati, Larocca, Galvan (73’ Gobbato), Cattuzzo. A disposizione: Dalla Via, Bianchi, Piovani, Frighetto. All. Cristian Dori

U.P. TAVAGNACCO – Beretta, Donda, Tuttino (C), Martineli, Ferin, Milan, Caneo, Toomey (46’ Golob), Blasoni, Martinuzzi (46’ Devoto), Grosso. A disposizione: Nicola, Di Blas, Liuzzi, Dimaggio, Kato

All. Orlando Chiara

Arbitro: Di Reda di Molfetta (assistenti: Cimmarusti di Novara e De Tommaso di Voghera

Marcatrici: 37’ Ferrati (V), 55’ Tuttino e 79’ Grosso (T)

NOTE. Ammonite: Caneo (T), Galvan (V). Recupero: 1’, 3’

 

In un piacevolissimo pomeriggio autunnale il Vicenza viene superato di misura dal Tavagnacco, in una partita dai due volti: un primo tempo sostanzialmente equilibrato, nel quale le biancorosse sono riuscite a trovare il vantaggio, ed un secondo nel quale il Tavagnacco ha fatto vedere la maggiore esperienza nella categoria.

Vicenza senza Kastrati, chiamata a vestire la maglia del Kosovo, e con il portiere Aliquò ed il centrale di difesa Galvan all’esordio. Dori sceglie il 4-4-2 per affrontare le friulane.

L’inizio di gara è intenso ma tutto sommato equilibrato: la prima conclusione, all’8’, è di Basso e finisce fuori. Sul fronte opposto, al 12’, bella uscita di Aliquò che toglie il pallone dai piedi di Toomey.

Per la prima mezz’ora si registrano continui capovolgimenti di fronte, con delle belle ripartenze da parte di entrambe le squadre, anche se nessuna delle due riesce a sfondare la linea difensiva.

Ottima azione al 25’ quando Larocca entra in area dalla destra e mette in mezzo un cross velenoso, che però la difesa riesce a liberare.

Al 33’, sugli sviluppi di una punizione battuta da Missiaggia, Cattuzzo va al tiro al volo, da fuori area: pronta la reazione di Beretta.

Al 37’ arriva il gol del Vicenza ed è un eurogol: Ferrati serve Yeboaa al limite dell’area, che alza il pallone per la stessa Ferrati, che entra come un treno e dalla linea di fondo supera il portiere friulano con un pallonetto millimetrico.

Si conclude un primo tempo giocato a buoni ritmi, sostanzialmente abbastanza equilibrato, con le biancorosse che però sono riuscite a spuntarla.

Inizia la ripresa ed il Vicenza parte a spron battuto: Basso va subito al tiro, alto di pochissimo.

Al 48’ ci prova Dal Bianco, dal limite sinistro dell’area: il rasoterra è preciso e potente ed è bravissima Beretta a tuffarsi e toglierlo dall’angolino.

Al 55’ però il Tavagnacco trova il pareggio: Tuttino fa partire un missile dal limite dell’area che Aliquò non riesce ad intercettare. 1 a 1 e tutto da rifare.

Il Tavagnacco aumenta il ritmo ed è grazie al buon lavoro della difesa di casa se le gialloblù non sfondano.

Al 71’ occasionissima con il Tavagnacco: Milan viene lanciata sulla destra, ingaggia un duello con Balestro e riesce ad arrivare al tiro, in area. La palla è alta.

Al 75’ è Tuttino ad andare al tiro dalla distanza: il pallone esce di pochissimo a lato dell’angolo alto alla destra. Il gol é nell’aria ed arriva al 79’: progressione di Milan sulla destra, che mette al centro dove arriva come una saetta Grosso, che insacca da due passi.

La stessa situazione rischia di ripetersi all’85’, ma nessuna giocatrice ospite riesce ad agganciare il cross di Milan. Negli ultimi minuti il Vicenza tenta di trovare il pareggio, però è un nulla di fatto.

Le biancorosse potranno sfruttare il prossimo turno di riposo per riorganizzare le idee e rimettersi in sesto, e tornare più in forma che mai per la sfida con la Roma di domenica 8 novembre.

 

Ti potrebbe interessare:

Nelle finali Tennis Comunali Vicenza sogna con le ragazze: sconfitta la serie B2 maschile

Redazione

Il mondo degli arbitri piange la scomparsa di Giovanni Stevanato

Redazione

Domenica 23 giugno l’atletica giovanile protagonista ad Arzignano

Redazione

Lascia un commento