28.5 C
Vicenza
30 Giugno 2024
SPORTvicentino
Francesco Brasco
CSI Primo Piano

Francesco Brasco presidente del CSI provinciale – “Che il palasport di Vicenza si chiami “Antonio Concato”

L’assemblea ordinaria del Centro sportivo Italiano, comitato di Vicenza che si è svolta oggi nel salone della parrocchia di San Giuseppe a Vicenza (via del Mercato Nuovo) ha approvato all’unanimità anche una mozione che invita il nuovo consiglio e il nuovo presidente a sostenere presso l’opinione pubblica vicentina l’intitolazione ad Antonio Concato del palasport di Via Carlo Goldoni a Vicenza. Nell’impianto infatti si è svolta buona parte della storia dell’AS Vicenza (che calcò i palasport d’Europa con il nome di Primigi e Zolu) di cui Concato fu presidente fino in età avanzata. Un omaggio al generoso dirigente che è mancato oramai due anni fa.

Tanti altri i temi discussi oggi nell’assemblea: dal rilancio dell’attività sportiva legata al mondo dell’atletica, ma anche del nordic walking (camminata veloce con i bastoncini) e dell’orienteering (corsa orientamento), per giungere alla volontà di ricostruire l’attività del Fantathlon (giocasport), l’attività sportiva di base per l’età della primaria che ha reso famoso il CSI di Vicenza in tutta Italia negli anni ’70-’80: allora si chiamavano Centri Olimpia.

Sullo sfondo la volontà di tutti i dirigenti sportivi presenti di riprendere quando possibile l’attività per ragioni non solo di divertimento, ma che riguardano il piano della salute e del benessere di ragazzi e adulti che praticano lo “sport per tutti”.

Il CSI di Vicenza molto presto rilancerà anche la formazione degli “alle-educatori”, ovvero gli allenatori educatori. L’associazione di promozione sportiva infatti crede molto nella formazione e interpreta lo sport come veicolo per la promozione umana e la crescita delle persone attingendo dai valori cristiani.

Il tema generale della tornata rinnovo cariche a livello nazionale è il seguente: “generare futuro, il dovere di ricostruire una nuova realtà”. Evidente il riferimento al lockdown e alla pandemia che hanno  azzerato l’attività sportiva.

Sono stati eletti consiglieri: Gloria Tessaro, Ludovica Ramanzin, Sira Miola, Stefano Laforini, Lucio Trevisan, Alberto Zucchetta, Tiziano Zanetello, Carlo Cocco; revisore dei conti Giuseppina Pavanello.

Presidente all’unanimità dei presenti il giornalista Francesco Brasco, che entro 15 giorni convocherà il primo consiglio e proporrà il gruppo dirigente esecutivo. Alle riunioni del consiglio CSI saranno invitati anche i non eletti, “perché in un momento difficile come questo ci vuole anche nel Comitato provinciale CSI una sorta di ‘governo unitario’: c’è bisogno del contributo di tutti”, ha affermato il neo-presidente dell’associazione sportiva di volontariato che succede a Alessandra Magnabosco. Presidente dell’assemblea l’ex dirigente Paolo Saggin.

Sono intervenuti per un saluto all’inizio dell’attività il presidente nazionale Vittorio Bosio, il presidente regionale Antonio Soffiati, il presidente del comitato di Foligno Giovanni Noli, e in presenza il vicesindaco e assessore allo sport Matteo Celebron che da studente ha partecipato al progetto carcere e sport del Csi di Vicenza entrando a giocare a calcio tra le mura della casa circondariale di San Pio X con i suoi compagni di classe (un’attività sociale interrotta solo a causa della pandemia da covid-19).

Tanti gli interventi nel dibattito di dirigenti sportivi di  Asd provenienti da tutto il territorio provinciale: moltissime le proposte per migliorare l’attività e incrementarla.

Il CSI nell’ultimo anno (2019) aveva raggiunto i 9mila tesserati. Col comitato di Vicenza si praticano l’atletica leggera, il nordic walking, l’orienteering, la pallavolo (tornei misti), l’aikido (e arti marziali), la ginnastica per adulti, il tennis tavolo, il ciclismo, l’escursionismo, e tante altre discipline sportive che presto verranno rilanciate appena la pandemia darà respiro anche al nostro Paese.

 

 SPORTvicentino anche sui socialnetwork: AD OGNUNO IL SUO SOCIAL

Ti potrebbe interessare:

Nelle finali Tennis Comunali Vicenza sogna con le ragazze: sconfitta la serie B2 maschile

Redazione

Il mondo degli arbitri piange la scomparsa di Giovanni Stevanato

Redazione

Domenica 23 giugno l’atletica giovanile protagonista ad Arzignano

Redazione

Lascia un commento