28.5 C
Vicenza
30 Giugno 2024
SPORTvicentino
Basket Primo Piano Slider

Tramarossa Vicenza mercoledì a Civitanova Marche senza cali di concentrazione

BASKET SERIE B MASCHILE – Tramarossa Vicenza, dopo l’ottimo successo conquistato per 78-64 contro la Luciana Mosconi Ancona, affronterà nel turno infrasettimanale la Rossella Virtus Civitanova Marche, formazione impelagata nella lotta per non retrocedere.

La partita, valida per la sesta giornata della fase ad orologio del campionato di Serie B Old Wild West, si giocherà al PalaRisorgimento di Civitanova Marche mercoledì 21 aprile alle ore 20.30.
Match infrasettimanale quindi per i biancorossi, che sono attesi da partite a ripetizione: sabato
arriverà a Vicenza l’Aurora Jesi, per l’ultima sfida interna della fase ad orologio. Quindi, ci saranno
tre trasferte consecutive, la prima delle quali a Roseto il 29 aprile. Il match con gli abruzzesi è stato
posticipato a seguito dell’ammissione della Liofilchem alla Final Eight di Coppa Italia a inizio mese
e verrà quindi disputato giovedì della settimana prossima. Farà seguito la sfida di Giulianova (2
maggio) mentre successivamente la Tramarossa sarà attesa da Fabriano, capolista, che
presumibilmente verrà affrontata intorno al 5 maggio.

I play-off prenderanno il via il weekend del 15-16 maggio, per non penalizzare tutte quelle squadre con partite in arretrato. Un vero e proprio tour de force, che i ragazzi di Ciocca dovranno affrontare con serietà e
determinazione e con la consapevolezza di potersi giocare un piazzamento importante al termine
della regular season.
Per ottenere un posto tra le prime quattro, però, bisogna fare bottino pieno già nel match di mercoledì sul
parquet della Virtus Civitanova Marche. Attualmente, i marchigiani sono penultimi in classifica,
con cinque partite vinte e tredici perse: l’ultimo successo risale al 21 febbraio scorso, quando i
biancoblu si sono imposti in casa contro la Sutor Montegranaro.
Civitanova è una squadra che tira con alte percentuali dentro l’arco e che si difende dalla distanza;
segna 74 punti ad incontro e quindi offensivamente non va sottovalutata. Tuttavia, è anche una
compagine che perde molti palloni (sedici a sfida) e che non è abile nei recuperi (4 ad incontro).
Agli ordini di coach Mazzalupi ci sono comunque diversi giocatori interessanti. Il miglior
realizzatore della Virtus è la giovanissima guardia Simone Rocchi: classe 2000, nella fase ad
orologio sta viaggiando a quasi venti punti di media ad incontro e sta tirando con oltre il 50% da tre.
Rocchi divide il backcourt con il playmaker Lorenzo Andreani e un’altra giovane guardia,
Tommaso Cognigni. Tommaso Milani svolge invece funzioni sia di guardia che all’occorrenza di
ala. Molte le alternative nel reparto lunghi: i centri Valerio Amoroso e Valerio Lusvarghi, le ali
Marco Vallasciani e Riccardo Casagrande. Non si tratta comunque di una squadra lunga né
particolarmente esperta, ma non per questo andrà sottovalutata: la Tramarossa dovrà affrontare il
match con la massima attenzione per portare a casa i due punti e mantenere saldamente il controllo
del terzo posto in classifica.

Ti potrebbe interessare:

Nelle finali Tennis Comunali Vicenza sogna con le ragazze: sconfitta la serie B2 maschile

Redazione

Il mondo degli arbitri piange la scomparsa di Giovanni Stevanato

Redazione

Domenica 23 giugno l’atletica giovanile protagonista ad Arzignano

Redazione

Lascia un commento