28.5 C
Vicenza
30 Giugno 2024
SPORTvicentino
Motori Primo Piano Rally Slider

Il 17° Rally Campagnolo si é presentato tra conferme, ritorni e novità

RALLY – E’ stata la sede di ACI Vicenza ad ospitare la presentazione dell’edizione 2022 del 17° Rally Campagnolo, al quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, secondo del tricolore regolarità a media oltre ai numerosi trofei che impreziosiscono la manifestazione patrocinata da ACI Vicenza e dai Comuni di Isola Vicentina e Vicenza, in programma venerdì 27 e sabato 28 maggio.
A fare gli onori di casa il presidente Luigi Battistolli, il quale ha ribadito una volta di più l’importanza della manifestazione che, tra quelle della provincia è sicuramente la più importante grazie alle numerose titolazioni acquisite, ma anche la più partecipata, ricordando il record dei 259 equipaggi iscritti all’edizione 2021.
Al suo fianco il direttore Gian Antonio Sinigaglia, che ha posto l’accento sull’aspetto turistico e di promozione di un territorio quanto mai suggestivo, concetto ribadito e rafforzato dal vice sindaco di Isola Vicentina Nicolas Cazzola e dall’assessore allo sport Francesco Castagna dalle cui parole si è avuta conferma di quanto la località che ospita la gara tenga a questo evento, sia per l’aspetto sportivo sia per quello del beneficio per l’indotto grazie alle tante presenze nei due giorni di gara.
Successivamente Renzo De Tomasi, presidente del Rally Club Team organizzatore della gara, è entrato nella parte prettamente sportiva descrivendo le caratteristiche del percorso che, assieme a prove confermate quali “Gambugliano” e “Santa Caterina”, propone la “Recoaro 1000” in senso inverso rispetto agli anni precedenti e il ritorno della “Altissimo” dopo nove anni dall’ultima volta che si corse al Rally Campagnolo.
È anche trapelata qualche notizia sull’andamento delle iscrizioni che tra rally e gare di regolarità veleggiano attorno alla cifra delle duecento unità a conferma dell’apprezzamento della gara da parte degli equipaggi che arriveranno ad Isola Vicentina da quasi tutte le regioni d’Italia e alcuni anche dall’estero.
Alla conferenza erano inoltre presenti il presidente della Commissione sportiva di ACI Vicenza Rudy Dalpozzo e il Delegato ACI Sport Ezio Corradin.

Ti potrebbe interessare:

Nelle finali Tennis Comunali Vicenza sogna con le ragazze: sconfitta la serie B2 maschile

Redazione

Il mondo degli arbitri piange la scomparsa di Giovanni Stevanato

Redazione

Domenica 23 giugno l’atletica giovanile protagonista ad Arzignano

Redazione

Lascia un commento