23.8 C
Vicenza
30 Giugno 2024
SPORTvicentino
Nuoto Primo Piano Slider Varie

A Creazzo grande festa per il ritorno “mondiale” di Thomas Ceccon

NUOTO – Ne ha fatta di strada da quando quel bambino un po’ cicciottello, come lo ricorda la sua prima allenatrice, Anna Vallarsa, si presentò alle piscine della Leosport a Creazzo.

Thomas Ceccon, 21 anni compiuti lo scorso 27 gennaio, già nel segno zodiacale, l’Acquario, aveva indicato il suo futuro.

Un futuro o, meglio, un presente che lo vede campione e recordman del mondo nei 100 dorso, medaglia d’oro nella staffetta dei 100 misti e bronzo in quella dei 100 stile libero.

Nella stessa rassegna iridata ha siglato il record italiano nei 50 farfalla in 22″79 e nei 50 dorso in 24″46.

Il ritorno a casa, alla piscina Leosport di Creazzo dove é cresciuto fino a quando, un paio di anni fa, si é trasferito ad allenarsi al Centro federale.
Lui, però, resta per tutti “il bocia”, quel ragazzino un po’ cicciottello come lo ricorda la sua prima allenatrice Anna Vallarsa.
Già da allora, però, Thomas aveva fatto intuire le sue grandissime qualità, che lo hanno portato alla Duna Aréna di Budapest ad entrare nell’olimpo del nuoto.
Risultati che farebbero montare la testa a tutti e, invece, come racconta il suo tecnico Alberto Burlina, quando nuota troppo forte Thomas dice: “Eh, il cronometro sarà rotto”.
Neppure il tempo di festeggiare che già si riparte con la nazionale per un collegiale in vista dei prossimi Campionati europei in programma a Roma dall’11 al 21 agosto.
E dove Thomas sarà l’uomo da battere. Ma a lui, da sempre, piacciono le sfide, anzi vorrebbe che qualcuno gli strappasse il record del mondo per poi riprenderselo.
“Non era in programma di farlo ai Mondiali” racconta il fresco recordman con il sorriso sotto quel baffetto portafortuna.
“A me però piaccio di più senza” svela per la gioia delle sue fans.
Già, perchè oggi é una star, ma conserva le qualità di quando era… bocia.
“Merito suo, ma anche e soprattutto della sua famiglia, dei genitori Loris e Gioia e dei quattro nonni che lo hanno accompagnato nel suo percorso di crescita” dice il suo allenatore Alberto Burlina.

Ti potrebbe interessare:

Nelle finali Tennis Comunali Vicenza sogna con le ragazze: sconfitta la serie B2 maschile

Redazione

Il mondo degli arbitri piange la scomparsa di Giovanni Stevanato

Redazione

Domenica 23 giugno l’atletica giovanile protagonista ad Arzignano

Redazione

Lascia un commento