23.8 C
Vicenza
30 Giugno 2024
SPORTvicentino
Motori

Formula 3, Team Prema al Norisring per vincere

Brandon Maisano a Spa
Brandon Maisano a Spa
Forte di nove vittorie su quindici gare disputate nel 2015, il team Prema ha iniziato il conto alla rovescia che lo separa dalla sesta prova del FIA Formula 3 European Championship. Questo fine settimana infatti, a pochi giorni dalla trasferta di Spa-Francorchamps nella quale ha riportato una sonante doppietta con Jake Dennis, verranno riaccesi i motori per la sesta prova stagionale che si terrà sul tracciato cittadino del Norisring.

Un circuito particolare, molto veloce, lungo appena 2.300 metri e che nel nuovo corso della F.3 europea ha visto la Prema eccellere con Raffaele Marciello nel 2012, con Alex Lynn e nuovamente il pilota italiano del Ferrari Driver Academy nel 2013. Al Norisring, Prema presenta, con le Dallara-Mercedes, Dennis al 2° posto in classifica generale con 189 punti, appena uno in più di Felix Rosenqvist.

Per entrambi, l’obiettivo primario sarà quello di ridurre il divario che li separa dal leader del campionato, Charles Leclerc che vanta 217,5 punti. Brandon Maisano è quanto mai intenzionato a proseguire la striscia positiva iniziata con Monza e proseguita a Spa mentre Lance Stroll è determinato a cancellare con un colpo di spugna i due difficili weekend di Monza e Spa per riprendere il filo del discorso interrotto dopo il bel quarto posto di Pau gara 3.

“Quello di Norimberga è un tracciato decisamente atipico – afferma il team manager René Rosin – sicuramente il più corto del campionato tanto che si gira poco sotto i 50”. Considerando la velocità del circuito, le sue poche curve veloci e l’alto numero dei partecipanti, prevedo un fine settimana decisamente intenso e spettacolare. Tra l’altro, dopo i tre appuntamenti di Pau, Monza e Spa nei quali la F.3 europea si era legata ad altri campionati, al Norisring ritroviamo l’abbinamento con il DTM e come sempre accaduto si prevede una affluenza di pubblico spettacolare”.

Il programma del weekend

Venerdì 26 giugno

10.20-10.40: Prove libere 1 gruppo B
10.45-11.05: Prove libere 1 gruppo A
11.10-11.30: Prove libere 2 gruppo B
11.35-11.55: Prove libere 2 gruppo A
14.35-14.55: Qualifica 1 gruppo B
15.00-15.20: Qualifica 1 gruppo A
17.50-18.10: Qualifica 2 gruppo B
18.15-18.35: Qualifica 2 gruppo A

Sabato 27 giugno

11.30: Gara 1
18.10: Gara 2

Domenica 28 giugno

10.40: Gara 3

Ti potrebbe interessare:

In Fiera si accendono i motori della prima edizione di Vicenza Classic Car Show

Redazione

Simone Faggioli cala il poker vincente alla Salita del Costo

Redazione

Nelle prove della Salita del Costo Merli rilancia la sfida a Faggioli

Redazione

Lascia un commento