23.8 C
Vicenza
1 Luglio 2024
SPORTvicentino
Atletica

Atletica Vicenza ai tricolori societari under 18

AV Despar e AV Frattin Auto, primo team italiano U18 2014
AV Despar e AV Frattin Auto, primo team italiano U18 2014

Doppia finale scudetto per i giovani arancioni a caccia del podio. Ad Orvieto AV Despar campione uscente cerca il bis per lo scudetto

Terzo ed ultimo atto di una stagione intesa
e ricca di successi per Atletica Vicentina. Dopo la vittoria in Coppa Europa, le due storiche salvezze della squadre assolute a Jesolo, ora tocca agli allievi di AV Despar e alle allieve di AV Frattin Auto chiudere questo 2015 nel migliore dei modi regalando altre gioie alla compagine arancione.

AV Frattin Auto ed AV Despar saranno impegnate questo weekend ad Orvieto, sede della finale scudetto dei societari allievi, per provare a portare a casa un altro grande risultato dopo lo scudetto allievi dello scorso anno ed il terzo posto allieve. Atletica Vicentina si presenta alla finale nazionale di società under 18 con una posizione di rilievo per ambo le finali, riservate rispettivamente ai migliori 12 team nazionali maschili e femminili: gli Allievi di AV Despar si presentano come primi della lista mentre le allieve di AV Frattin Auto figurano al quinto posto.

AV Despar schiera molti dei protagonisti della vittoriosa trasferta portoghese come Michele Rancan pronto a farsi valere sui 100 e nei 200 e trascinando i compagni Gift Nwachukwu, Massimiliano Gianoli, Lorenzo Pegoraro nella staffetta 4x 400. Nei 400 altro asso è Lorenzo Pegoraro autore di un ottimo crono a Leiria pronto a ripetersi per portare il massimo dei punti alla squadra. Nel salto con l’asta Andrea Marin è dato in ottima condizione visto il nuovo personale di 4m 50 realizzato a Jesolo in occasione della finale scudetto assoluta.

Nel lungo e nel triplo scenderà in pedana l’azzurrino Mattia Zagotto, tricolore indoor in carica nel lungo, mentre nell’alto attenzione a Simone Busnardo. Nel giavellotto Amar Kasibovic, specialista delle multiple, sarà un sicuro protagonista così come Massimo Guerra, impegnato nei 1500 e 3000, e Mirko Cocco, una garanzia nei 2000 siepi. Nei 110 hs Atletica Vicentina si affida a Enrico Baccarin mentre nei lanci punti importanti saranno portati da Paolo Galvan nel disco e da Nicolò Donadello nel peso e nel martello. Nei 400 hs ci sarà Gift Nwachukwu, negli 800 Matteo Aver e Riccardo Miglietta sarà schierato nella 4x 100.

AV Frattin Auto gioca le sue carte migliori con le due eptatlete Angela Brandstetter, impegnata nei 400 hs e nella 4x 400, e la cassolese Gloria Gollin chiamata alla doppia fatica del triplo e del lungo. Nei 100 pronta a dare battaglia è Francesca Todescato così come Moillet Kouakou nei 400 e nei 200. Nei 1500 e negli 800 sarà interessante vedere all’opera Lucrezia Palma, cresciuta molto nel corso della stagione e potrebbero trovare il treno giusto per migliorarsi Maddalena Fontana nelle siepi e Anna Apolloni nei 3000. Letizia Tadiotto si dividerà fra peso e martello mentre nel disco sarà la volta di Angela Cuman e nel giavellotto di Laura Longarato. Nell’asta Cristiana Moretto proverà a salire ancora più in alto lei che è una novizia della specialità. Nell’alto e nei 100 hs altre due eptatlete: Elena Celotto e Francesca Cerato. Nei 5 km di marcia Atletica Vicentina si affida all’esperta Erika Pontarollo.

Le squadre in gara con i punteggi di presentazione maturati al termine delle qualifiche su scala regionale.

Campionato Maschile
1 VI626 ATL. VICENTINA DESPAR p. 13899
2 Atletica Cento Torri Pavia p. 13475
3 Atletica Studentesca Cariri p. 13386
4 Atletica Bergamo 1959 Creberg p. 13315
5 E. Servizi Atletica Futura Roma p. 13256
6 Trieste Atletica p. 13218
7 Pro Sesto Atletica p. 13156
8 CUS Palermo p. 13149
9 Fiamme Gialle Simoni p. 13078
10 Toscana Atletica Futura p. 12691
11 Atletica Imola Sacmi Avis p. 12649
12 CUS Parma p. 12575

Campionato femminile
1 Atletica Bergamo 1959 Creberg p. 13976
2 Atletica Studentesca Cariri p. 13853
3 CUS Trieste p. 13797
4 Pro Sesto Atletica p. 13745
5 ATL. VICENTINA FRATTIN AUTO p. 13572
6 CUS Parma p. 13484
7 Bracco Atletica p. 13377
8 Atletica Brescia 1950 p. 13336
9 Atletica Firenze Marathon p. 13246
10 Nuova Atletica Varese p. 13169
11 Atletica Udinese Malignani p. 13129

Ti potrebbe interessare:

Domenica 23 giugno l’atletica giovanile protagonista ad Arzignano

Redazione

Giuseppe Falco nuovo delegato del Coni di Vicenza: venerdì le benemerenze sportive

Redazione

Vicenza conquista l’edizione 2024 del Trofeo delle Province indoor U14

Redazione

Lascia un commento