23.8 C
Vicenza
1 Luglio 2024
SPORTvicentino
Hockey

Hockey ghiaccio, “manita” dall’Asiago al Valpellice

valpellice-asiago-hockey-ghiaccioSecondo successo consecutivo per l’Asiago Hockey 1935 che sbanca il Pala Tazzoli di Torino con un perentorio 5 a 0 ai danni del Valpellice. L’Asiago si è presentato in trasferta senza Borrelli, Marchetti, Pace, Tessari Matteo e Benetti, ma potendo contare su Andrea Ambrosi e Andrea Meneghini del farm team del Pergine. I Bulldogs dal canto loro hanno dovuto fare a meno di Roehl, Beca, Nicoletti e di Canzanello, quest’ultimo fermo per problemi burocratici.

Primo tempo che trascorre veloce, una penalità per parte e nessuna rete messa a segno. I Leoni giallorossi tirano di più e hanno più occasioni dei piemontesi, soprattutto nella seconda parte della prima frazione. Da segnalare le occasioni capitate sulle stecche di Presti, Ulmer e Lutz. Il risultato rimane invariato nonostante i 13 tiri degli stellati e i 5 della Valpe.

Anche nel secondo tempo a fare da padroni sono i Campioni d’Italia, che questa volta trovano subito il goal con la botta di Lutz che trafigge Madolora al 3:21. Le occasioni si susseguono ma è sempre l’Asiago a tenere in mano il pallino del gioco. Le occasioni più importanti le hanno avute Nigro, Ulmer e Lutz da una parte e Pozzi dall’altra. Il risultato rimane però fermo sull’1-0, fino a quando Presti con una grande azione da dietro porta beffa il goalie piemontese, siglando così il 2-0 per i suoi al 17:12 in situazione di quattro contro quattro.

La sete di goal degli stellati non si placa nemmeno nel terzo tempo, infatti, gli stellati confezionano subito il 3-0 con Ulmer, sfruttando così l’uomo in più (fuori Della Rovere per ginocchiata). Passano pochi minuti e ad accomodarsi in panca puniti è Mondon Marin, ex Asiago: anche in questa situazione il powerplay giallorosso funziona e porta al goal di Bentivoglio al 6:42. Passano una cinquantina di secondi e Nigro mette la parola fine all’incontro: 5-0 su assist di Presti e Lutz. Nel finale rimane da segnalare l’occasione per Magnabosco e la traversa colpita da Silva.

Grande vittoria per un Asiago che, nonostante fosse ridotto ai minimi termini, ha dominato la partita e si è guadagnato un’importante vittoria. Degno di nota lo shut out di Carrozzi, per lui la prima partita senza subire reti nel corso del campionato.

Formazione Asiago: Carrozzi (Tura), Sullivan M., Sullivan D., Miglioranzi, Lutz, Ambrosi, Cassetti, Strazzabosco, Tessari N., Presti, Stevan, Meneghini, Bentivoglio, Nigro, Ulmer, Magnabosco.
Valpellice: Madolora (Armand Pilon), Pozzi, Canale, Nicolao, Petrov, Olivero, Caletti, Ilic, Della Rovere, Schina, Johnson, Signoretti, Cordin, De Biasio, Mondon Marin, Silva, Michelin Salomin, Durand Varese.

Tabellino: 23:21 (A) Lutz (Nigro, Presti), 37:16 (A) Presti (Miglioranzi, Sullivan D.), 42:05 (A) Ulmer (Bentivoglio, Nigro) in powerplay, 46:42 Bentivoglio (Ulmer, Nigro) in powerplay, 47.30 (A) Nigro (Presti, Lutz).

Le altre partite della serata: Renon-Cortina 2:0, Gherdeina-Vipiteno 3:4 OT. Oggi si giocherà Val Pusteria-Fassa.

La classifica

1) Renon 22;
2) Vipiteno 20 punti;
3) Val Pusteria 15 punti;*
4) Vapellice 12 punti
5) Fassa 11;*
6) Asiago 10 punti;
7) Gherdeina 9 punti;
8) Cortina 6 punti
*una partita in meno

Ti potrebbe interessare:

Il canadese Ron Fogarty é il nuovo allenatore della Migross Asiago Hockey 

Redazione

Il sogno scudetto degli Asiago Vipers svanisce all’overtime: Milano campione

Redazione

Per la Migross Asiago una stagione di alti e bassi e con tanti infortuni

Redazione

Lascia un commento